Cos'è la neve cade sui cedri?

La neve cade sui cedri

La neve cade sui cedri è un romanzo di David Guterson, pubblicato nel 1994. È un romanzo storico-legale ambientato nel 1954 a San Piedras Island, nello stato di Washington.

Trama: La storia ruota attorno al processo per omicidio di Kazuo%20Miyamoto, un nippo-americano accusato dell'omicidio di Carl Heine Jr., un pescatore locale. La vicenda si intreccia con i ricordi dell'internamento dei giapponesi americani durante la seconda guerra mondiale e le tensioni razziali nella comunità. Il protagonista, Ishmael%20Chambers, un giornalista locale e veterano della guerra, è incaricato di coprire il processo. Ishmael ha anche una storia personale con Hatsue Imada, la moglie di Kazuo, che complica ulteriormente la situazione.

Temi principali:

  • Pregiudizio%20razziale: Il romanzo esplora profondamente il razzismo e la discriminazione subiti dai nippo-americani durante e dopo la seconda guerra mondiale.
  • Giustizia: La ricerca della verità e della giustizia è un tema centrale, mettendo in discussione la capacità del sistema legale di garantire un equo processo.
  • Amore%20e%20perdita: La relazione tra Ishmael e Hatsue esplora i temi dell'amore perduto e delle conseguenze della guerra.
  • Memoria%20e%20storia: Il romanzo sottolinea l'importanza di ricordare il passato per evitare di ripetere gli errori.

Adattamento cinematografico: Il romanzo è stato adattato in un film omonimo nel 1999, diretto da Scott Hicks e interpretato da Ethan Hawke, Youki Kudoh e Max von Sydow.